Il ritiro delle truppe americane dalla Siria è una decisione che ha un peso strategico rilevante e si inserisce in una ...
“Tutto il mondo civile, democratico e rispettoso del diritto internazionale condanna le sanzioni decretate da Trump contro la Corte penale internazionale perché di fatto impediranno la piena operativi ...
L’Arabia Saudita ha espresso il suo categorico rifiuto al piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di espellere i ...
Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sarà oggi in missione nel Principato di Monaco e in Francia. A Monaco il Ministro incontrerà il Principe Alberto II e il Ministro degli Esteri monegasco, Isab ...
La decisione di Panama di ritirarsi formalmente dalla Belt and Road Initiative (BRI) rappresenta una svolta nei rapporti bilaterali con la Cina, che negli ultimi anni erano stati caratterizzati da un’ ...
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha incontrato a Baghdad il primo ministro iracheno, Mohammed Shia’ al-Sudani, per discutere il rafforzamento della cooperazione nel settore della difesa.
Le autorità talebane hanno fatto irruzione a Kabul nella sede dell’emittente Radio Begum, nota per la promozione dell’istruzione e dell’empowerment femminile, interrompendo le trasmissioni. L’accusa s ...
Il primo ministro thailandese, Paetongtarn Shinawatra, ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping nel contesto del cinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. L’incontr ...
Parla con l'agenzia Dire Andrea D'Atri, deputata nella città di Buenos Aires e fondatrice dell'associazione femminista socialista 'Pan y Rosas'.
Il tribunale militare della Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha emesso un mandato di arresto emesso nei confronti di Corneille Nangaa, ex capo della Commissione elettorale nazionale indipendente ...
Nei giorni scorsi il primo ministro ungherese Viktor Orban ha reso noto nel corso di una conferenza tenutasi a Budapest che per il momento l’Ungheria non è pronta ad adottare l’euro in quanto mancano ...
Il Parlamento della Georgia ha votato per revocare i mandati di 49 deputati dell’opposizione. Il motivo ufficiale è il rifiuto di questi ultimi di partecipare alle sedute parlamentari, un gesto che lo ...